Obbiettivo Raddoppio
Fare breccia in un canale per molti versi tradizionalista e alle prese con criticità di vario tenore qual è quello delle croci verdi italiane non è sempre impresa facilissima. Nel corso del 2019 tuttavia il produttore di sistemi di distribuzione automatica fiorentino Everex sembra avere azzeccato la strategia giusta per proporre con successo alle farmacie una nidiata di soluzioni innovative. Così, all’interno del business societario il peso del settore è cresciuto in misura importante. Soprattutto, i risultati ottenuti e l’analisi del mercato fanno opportunamente pensare al marchio gigliato che i margini di miglioramento siano ancora vasti e che l’opportunità vada colta. L’occasione è data dalla ormai imminente Cosmofarma, kermesse internazionale in scena a Bologna fra il 17 e il 19 aprile prossimi. Qui il costruttore con sede a Sesto Fiorentino, che ha esordito nel settore del vending realizzando macchine erogatrici di videocassette, Cd, tabacchi e articoli vari, è pronto a presentarsi con un’offerta significativamente estesa e ampliata. Per approfondire la conoscenza delle new entry in catalogo è necessario pazientare ancora un po’, perché per il momento su di esse si stende il classico velo del top secret. Ciononostante, qualche piccola anticipazione è sin da ora possibile. «Vogliamo introdurre almeno un paio di soluzioni inedite caratterizzate dall’aggiunta di nuovi accessori esclusivi e innovativi, nati per soddisfare le esigenze dei farmacisti. Sono ancora in attesa di denominazione ufficiale e della verifica tecnica di alcuni dettagli – ha rivelato a Farmacia News il responsabile commerciale Francesco Mele. – Quel che possiamo rivelare in questa sede è che alcune importanti migliorie riguarderanno l’interfaccia utente e quindi la gestione della macchina». Del prodotto Everex, secondo l’intervistato, «i clienti apprezzano sia l’aspetto estetico, sia la nostra disponibilità a realizzare delle personalizzazioni a seconda delle esigenze che ci vengono presentate. In avvenire, vorremmo poi introdurre innovazioni anche sulla rotazione dei prodotti. Senza dubbio, il servizio è stata una delle nostre armi vincenti: siamo flessibili e riusciamo sempre a dare risposta alle richieste dei clienti, supportandoli nelle fasi di installazione».
Dateci credito (d’imposta)
Il risultato economico conseguito lo scorso anno è stato definito «superiore alle più rosee aspettative» e parte del merito del boom va senza dubbio attribuito agli incentivi istituzionali all’innovazione. «Questi provvedimenti – ha osservato Mele – avvantaggiano sia noi produttori sia i clienti. In luogo degli ammortamenti è ora previsto il credito d’imposta, che è comunque positivo».
È anche sulla spinta di simili misure che Everex conta di poter raggiungere al termine del 2020 il traguardo che si era prefissata e cioè il raddoppio del volume d’affari derivante dalle vendite alle farmacie. «Magari rispetto al totale delle nostre revenue il settore incide ancora relativamente poco e sovente non risulta facilissimo da approcciare. Crediamo però che per migliorare la sua profittabilità e la sua marginalità debba mutare parzialmente pelle e cambiare le regole del gioco, facendo sua una differente filosofia operativa. L’anno scorso abbiamo lavorato bene sia con la sostituzione delle vending machine ormai obsolete, sia attivando dei contratti interamente nuovi; siamo convinti che gli spazi per un ulteriore sviluppo siano enormi» ha proseguito il direttore commerciale. Cosmofarma rappresenta chiaramente un’occasione importante per stabilire altri contatti e conquistare una visibilità ancor maggiore. Senza ricorrere a effetti speciali, però:
«Il layout dello stand è identico a quello del 2019, perché crediamo che così la nostra immagine potrà consolidarsi». Se da un lato le croci verdi
italiane sono chiamate a investire per modernizzarsi e allargare il loro ventaglio di servizi a favore del cittadino, dall’altro è Everex stessa a voler continuare a evolversi per poter assicurare ai suoi interlocutori sul mercato un crescente valore aggiunto. «Per quel che riguarda l’aspetto delle risorse umane ci sentiamo per il momento adeguatamente strutturati: i nostri investimenti saranno allora, più probabilmente, indirizzati alle tecnologie. L’obiettivo è potenziare le connessioni da remoto e la parte software, allinearci insomma più compiutamente ai dettami di Industria 4.0. Le tecnologie avanzate si stanno d’altra parte facendo largo anche in farmacia. Fra le nostre macchine distributrici stanno godendo di ottimi riscontri quelle fornite di lettore contactless di tessere sanitarie e carte di credito. Facilitano e velocizzano le procedure di acquisto e sono preziose anche per i farmacisti, a fronte delle Leggi che stabiliscono il diretto collegamento ai fini fiscali fra i POS e i servizi dell’Agenzia delle entrate».
Uno strumento di vendita completo
Fra i punti di forza dell’offerta di Everex spicca in particolare la linea EVX Vending, circa la quale, in passato, l’amministratore delegato Lorenzo Balli è stato chiaro: «Abbiamo fatto breccia nel canale delle farmacie perché abbiamo saputo trasformare il distributore in uno strumento di vendita e gestione completa, integrando il nostro software coi gestionali della farmacia e aprendo un’interfaccia verso il cliente. Presentiamo macchine con schermo touch da 24 pollici che visualizza i prodotti e i servizi che la macchina può erogare. Così ci rivolgiamo a soddisfare le esigenze del farmacista moderno e di un’utenza sempre più social». Tale è la fiducia in questo tipo di offerta che Tutto in un Touch è diventato uno dei claim e slogan che l’azienda ha adottato e lanciato nel corso della sua vicenda imprenditoriale ormai trentennale. «Tutti i nostri display – ha osservato dal canto suo Francesco Mele – mettono a disposizione informazioni preziose quali la bacheca dei turni e le promozioni in corso: il tutto a beneficio della clientela. Dedicate ai farmacisti sono invece le applicazioni di teleassistenza e di accesso a Web Server Connect. Quest’ultimo è uno strumento di notevole utilità perché permette loro di tenere sotto controllo, anche a distanza, tutte le operazioni che il dispositivo sta compiendo». Sono state quindi implementate ulteriori importanti funzionalità di sicurezza, a iniziare da quella rappresentata dalle telecamere integrate attive 24 ore su 24 e dal copri-serratura magnetico. A uso delle croci verdi e dei loro frequentatori è stata elaborata una tecnologia di registrazione con impronta digitale, che consente di identificare univocamente la persona e di creare a suo favore un borsellino elettronico. Il cliente decide al momento di pagare se lasciare l’eventuale resto in deposito per un acquisto futuro, ma l’idea può servire la causa delle raccolte dei puntifedeltà. I sistemi di Everex sono equipaggiati con prerogative di erogazione di uno speciale scontrino antitruffa, emesso nel caso in cui la macchina sia impossibilitata per motivi tecnici a versare il resto.