Il futuro della farmacia passa dal vending: scopri perché

Le vending machines stanno conoscendo una crescita notevole sia negli Stati Uniti che in Europa, affermandosi come un elemento fondamentale del panorama retail, anche per il settore delle farmacie.
vending machine del futuro

In questo articolo

Nel mercato statunitense, che, come sappiamo, di solito anticipa le tendenze di consumo e vendita anche in Europa e in Italia, emergono dati significativi: il segmento globale dei distributori automatici raggiungerà la cifra di 26 miliardi di dollari entro il 2030, con una crescita stimata del 7,3%, durante il periodo di previsione dal 2023 al 2030.1

In parallelo, anche la farmacia sta evolvendo, trasformandosi sempre più in un canale che coniuga vendita e consulenza. I clienti che entrano per acquistare prodotti non legati a prescrizioni sono in costante aumento.2

Questo contesto apre nuove opportunità per integrare le vending machines, non solo come estensione dei servizi tradizionali della tua farmacia, ma come strumenti di innovazione per ampliare il bacino d’utenza e conquistare le nuove generazioni.

Vediamo perché le vending machines sono destinate a diventare un elemento imprescindibile della farmacia del futuro.

Vending machines e nuove generazioni: un mercato in crescita

Nel panorama moderno del retail, anche per le farmacie, innovazione e coinvolgimento sono diventati i capisaldi di un’iniziativa imprenditoriale di successo.

In particolare, questo è possibile grazie alle vending machines intelligenti, altamente personalizzabili, per offrire opportunità senza precedenti e riuscire a catturare l’attenzione anche dei clienti più giovani.

Il potere d’acquisto della Generazione Z (nati dal 1997 al 2010), secondo Bloomberg, ammonta a 360 miliardi di dollari. È interessante notare che anche il 70% dei genitori della generazione Z chiede loro consiglio prima di effettuare un acquisto.3

In generale, la Gen Z è più impulsiva negli acquisti rispetto alle generazioni precedenti, e questo sottolinea come un distributore automatico altamente tecnologico, con offerte di prodotti personalizzate, possa essere una strategia di successo per conquistare questa importante fetta di mercato oggi e soprattutto in futuro.

La farmacia come tampone al fenomeno di “esclusione sanitaria”

Secondo il Global Health Inclusivity Index – realizzato da Economic Impact e supportato da Haleon – il 66% della popolazione mondiale ha sperimentato nella propria vita almeno una barriera di ingresso nell’accesso ai servizi sanitari: 3 persone su 5 soffrono di esclusione sanitaria, in particolare se prendiamo in esame Generazione Z e Millennials.4

Le nuove generazioni, inoltre, sono sempre più connesse e hanno imparato ad apprezzare soluzioni che si affidano alla tecnologia per scoprire soluzioni e acquistare prodotti tramite app, siti web e social media. Sono abituati a servizi disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e si aspettano la stessa accessibilità anche dalle farmacie che possono costituire, di fatto, un importante servizio di consulenza nei casi in cui i servizi sanitari di base dovessero essere poco raggiungibili.

In questo contesto, le vending machines sono la soluzione ideale per coniugare le esigenze della nuova audience, offrendo un’esperienza smart, continuativa e perfettamente in linea con le loro abitudini.

Ampliare e delocalizzare per incrementare le vendite della tua farmacia

Ampliare l’offerta attraverso i distributori automatici risponde perfettamente all’evoluzione del mercato farmaceutico, in cui la tecnologia sta rivoluzionando il modo di accedere ai prodotti.

Uno dei principali vantaggi dei distributori automatici, e anche il più noto, è che possono anche essere delocalizzati, ovvero non inseriti nella pianta organica della farmacia.

Puoi infatti collocare i distributori automatici in un luogo diverso: soprattutto dove c’è un flusso costante di persone di passaggio, come giovani, lavoratori e studenti che giorno e notte potrebbero avere bisogno di prodotti in libera vendita.

Le nuove generazioni, abituate a interfacciarsi con soluzioni automatizzate, accolgono con entusiasmo la possibilità di accedere a prodotti per la cura personale, per il pet-care o ad articoli di primo soccorso in modo rapido e intuitivo.

Un distributore automatico strategicamente posizionato e sempre rifornito in modo adeguato può incrementare significativamente le tue entrate settimanali. Hai, insomma, un’opportunità concreta per ampliare la tua presenza sul territorio.

Inoltre, le vending machines delocalizzate ti permettono di raggiungere una clientela che di solito non frequenta la tua farmacia.

Customer experience ai massimi livelli con le moderne vending machines

Innovazione e personalizzazione saranno il volano per il successo del customer engagement e guideranno il settore farmaceutico nel futuro.

Ecco quello che è emerso nel recente convegno “La Customer Experience nel mondo del Pharma”, organizzato a Milano da Jakala, azienda specializzata in data-transformation.5

Durante l’evento, è stato sottolineato come la tecnologia — e quindi di riflesso anche le moderne vending machines — stia diventando un alleato fondamentale per migliorare l’interazione tra farmacia e cliente.

Le vending machines, evolute grazie all’integrazione di sistemi di pagamento digitali e all’analisi dei dati, non solo offrono maggiore comodità e velocità nella vendita di prodotti, ma possono anche essere personalizzate per rispondere alle esigenze specifiche di ogni cliente.

Grazie alla possibilità di raccogliere ed elaborare velocemente dati, è possibile migliorare continuamente l’esperienza d’acquisto, offrendo promozioni mirate, prodotti consigliati e un’interazione più fluida e soddisfacente.

L’attenzione alla customer experience, ovvero l’esperienza dell’utente con un servizio, è e sarà, in modo ancora più decisivo nel prossimo futuro, un fattore chiave nelle decisioni di business.


Come emerge da una recente ricerca scientifica pubblicata su SAGE Publishing6, la fiducia e la convenienza percepita — intesa come possibilità di acquistare in modo rapido e senza necessità di interazioni complesse — sono particolarmente rilevanti nella decisione di usare i distributori automatici di medicinali.


Gli utenti si aspettano che le macchine siano facili da usare, veloci e offrano un’ampia gamma di prodotti. Lo studio ha dimostrato che la percezione di un sistema efficiente è essenziale perché i consumatori decidano di utilizzarlo.

Adottare queste soluzioni, quindi, non è solo un passo verso l’innovazione, ma anche una risposta concreta alle nuove aspettative dei consumatori, sempre più orientati verso la comodità e l’efficienza.

Le vending machines moderne, come quelle proposte da EVX Farma, non sono semplici strumenti di vendita automatica, ma rappresentano un potente strumento di engagement, capace di trasformare l’esperienza di acquisto in farmacia in un momento piacevole e altamente personalizzato.

Proietta la tua farmacia nel futuro con i distributori EVX Farma

EVX Farma da oltre trent’anni lavora nel settore delle vending machines all’avanguardia, ideate per soddisfare le esigenze specifiche del settore farmaceutico.

La nostra linea di distributori è stata sviluppata ascoltando le necessità tecnologiche, burocratiche e comunicative dei farmacisti.

Con funzionalità innovative come smart locker, riconoscimento delle impronte digitali e compatibilità con le app di fidelizzazione, possibilità di collegamento con magazzino robotizzato, invio automatico dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate, i distributori EVX Farma:

  • ti semplificano il lavoro;
  • migliorano l’esperienza del cliente;
  • contribuiscono alla crescita del tuo business.

Scarica ora il nostro catalogo.

 


 

Fonti

  1. https://www.databridgemarketresearch.com/reports/global-vending-machine-market
  2. https://www.pharmaretail.it/eventi/new-linext-2024-stock-sell-out-mercato-farmaceutico-sfide/
  3. https://elogy.io/preferenze-di-acquisto-online-dei-millennials-e-della-generazione-z-informazioni-essenziali-da-conoscere/
  4. https://www.pharmaretail.it/consumer/millennials-generazione-z-farmacia-rapporto-creare-digitale/
  5. https://www.farmacianews.it/la-customer-experience-nel-pharma-retail/
  6. https://journals.sagepub.com/doi/pdf/10.1177/20552076231194935

Share:

Compila il modulo per scoprire come possiamo aiutarti e ricevere il nostro catalogo prodotti.

display