Distributore per la farmacia: quello che c’è da sapere sull’installazione di una vending machine

L'innovazione tecnologica sta trasformando il mondo delle farmacie: nuove opportunità possono migliorare il servizio ai clienti e incrementare il tuo fatturato.
farmacista invia i corrispettivi all'agenzia delle entrate

In questo articolo:

L’innovazione tecnologica sta modificando, in molti campi, la struttura dei business ed è importante restare aggiornati perché ciò può costituire un’opportunità per offrire servizi più snelli ai quali molti dei tuoi clienti sono già abituati.

Un esempio concreto è rappresentato dai distributori automatici per la farmacia, conosciuti anche come vending machine per la farmacia. Questi dispositivi permettono di erogare prodotti di libera vendita, farmaci da banco e altri articoli 24 ore su 24, oppure di consegnare farmaci precedentemente prenotati senza bisogno di fare di nuovo la fila e rispondendo, quindi, alle esigenze di una clientela sempre più esigente e abituata alla comodità di servizi continuativi.

L’installazione di un distributore automatico comporta alcune considerazioni, soprattutto in relazione alla legislazione italiana, che regolamenta la vendita di molti prodotti nelle farmacie.

In questo articolo analizzeremo tutto quello che c’è da sapere: vantaggi, obblighi normativi e aspetti fiscali, aiutandoti a valutare se questa soluzione è adatta alla tua farmacia.

I vantaggi di una vending machine per la farmacia

Abbiamo già parlato dei vantaggi delle vending machines per la farmacia e abbiamo anche fatto alcune, opportune, riflessioni sui vantaggi che queste macchine automatiche possono rappresentare per i clienti della farmacia. Vogliamo ritornare sul primo punto offrendoti qui una sintesi dei tre punti più rilevanti.

Accesso continuo ai prodotti

Una vending machine consente ai clienti di accedere a prodotti essenziali di libera vendita in qualsiasi momento della giornata, anche quando la farmacia è chiusa. Questo rappresenta un valore aggiunto per chi lavora a orari non convenzionali o ha necessità urgenti.

Incremento del business

Grazie alla possibilità di offrire comunque un’ampia gamma di prodotti, i distributori automatici possono generare un nuovo flusso di entrate, senza richiedere la presenza continua del personale.

Miglioramento della relazione con i clienti

Offrire un servizio aggiuntivo tramite una vending machine in farmacia migliora l’immagine del punto vendita, che viene percepito come attento alle esigenze della clientela. Inoltre, può contribuire a fidelizzare i clienti, soprattutto se abbinata a programmi di fidelizzazione.

Cosa dice la normativa italiana sulle vending machine per la farmacia?

In Italia, l’installazione di una vending machine in farmacia è regolata da leggi precise che tutelano la salute pubblica e garantiscono il rispetto delle normative fiscali. Di seguito, i principali aspetti da considerare.

Vendita di farmaci da banco (OTC)

Secondo il Decreto Legislativo 24 aprile 2006, n. 2191, non è possibile vendere farmaci da banco (OTC) tramite distributori automatici. Attualmente, infatti, le modalità previste e regolate dalla legge – e pertanto consentite – di cessione al pubblico di SOP e OTC sono la dispensazione al “banco” e il commercio elettronico, quest’ultimo disciplinato con rigore e dettagli dall’art. 112-quater del D.Lgs. 219/2006, aggiunto dal D.Lgs. 17/2014. Quindi, la distribuzione di OTC e SOP mediante un distributore automatico è in principio illecita. 

Tuttavia, se la vendita e il controllo del farmacista viene effettuato precedentemente e quindi il farmaco viene venduto formalmente all’atto della prenotazione, è possibile consegnare il prodotto al destinatario attraverso un sistema automatico che si trovi dentro la farmacia, a patto che:

  • Siano rispettati i requisiti di tracciabilità e conservazione del farmaco.
  • La macchina sia installata all’interno della farmacia e che agisca sotto la stretta supervisione del farmacista.

Vendita di prodotti di libera vendita

Per quanto riguarda i prodotti parafarmaceutici, integratori e dispositivi medici, non ci sono particolari restrizioni di legge, purché siano garantiti la sicurezza e la corretta informazione al consumatore. La macchina automatica deve rispettare gli obblighi previsti dal Codice del Consumo (D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 2062).

In questo caso, ovvero nella situazione in cui la macchina eroghi esclusivamente prodotti di libera vendita, la vending machine può trovarsi anche all’esterno della farmacia, nelle immediate vicinanze o delocalizzata rispetto al punto vendita.

Fatturazione e invio dei corrispettivi

Le vending machine devono essere collegate al sistema fiscale per l’invio automatico dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate, come previsto dal Provvedimento n. 102807/2018. È obbligatorio utilizzare un registratore telematico per garantire la conformità fiscale.

Con EVX è tutto più facile!

Le vending machines EVX Farma sono progettate per consentire l’invio automatico dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate.

Come scegliere il distributore automatico per la tua farmacia

Tipologia di prodotti offerti

Prima di scegliere una vending machine, valuta quali prodotti desideri vendere. Alcuni distributori sono progettati solo per articoli di piccole dimensioni (come condom o simili), mentre altri – come le macchine EVX Farma – possono ospitare confezioni anche più grandi: decidi tu, quando vuoi, come modificare le slot di prodotto grazie alla tecnologia di EVX pensata per agevolare la vita del farmacista e del cliente.

Collegamento con il gestionale

Le vending machine EVX Farma possono essere collegate al gestionale della farmacia, consentendo un aggiornamento automatico delle scorte e una gestione ottimizzata dell’inventario. 

Design e posizionamento

Un design accattivante, la possibilità di personalizzare i colori dei led luminosi e un posizionamento strategico (ad esempio, all’ingresso della farmacia o in aree ad alto traffico) possono aumentare l’attrattiva del distributore e incentivare le vendite, migliorando anche il layout esterno e la visibilità della stessa farmacia. Pensaci: una vending machine potrebbe aiutare la farmacia a farsi notare.

Gli aspetti fiscali dell’installazione di una vending machine

Obbligo di registrazione

Ogni vending machine deve essere registrata presso l’Agenzia delle Entrate, come indicato nella Circolare n. 8/E del 30 aprile 2018. Questa registrazione permette di monitorare i flussi di vendita e garantire la conformità fiscale.

Invio dei corrispettivi

Dal 2018, le farmacie che gestiscono vending machines di vecchio tipo, sprovviste cioè di una “porta di comunicazione” che, trasmetta digitalmente ed automaticamente i dati all’Agenzia delle Entrate, sono obbligate a memorizzare e inviare manualmente i dati mediante un’applicazione installata su un dispositivo mobile debitamente censito telematicamente presso l’Agenzia delle Entrate. Dal 1 gennaio 2023, tuttavia, questa modalità è stata abolita rendendo necessaria la porta di comunicazione.

Le vending machines di EVX Farma sono dotate di porta di comunicazione: l’effort richiesto al farmacista per la gestione fiscale è minore e la trasmissione all’Agenzia delle Entrate avviene automaticamente.

Come superare le possibili frizioni dei clienti

Educazione e trasparenza

Alcuni clienti potrebbero percepire la vending machine come un elemento che riduce il contatto umano con il farmacista. Per mitigare questa preoccupazione, comunica chiaramente che la macchina è un supporto, non un sostituto, e che il personale è sempre disponibile per consulenze.

Fidelizzazione

Integra la vending machine con il tuo programma di fidelizzazione, offrendo punti extra o promozioni speciali per gli acquisti effettuati tramite il distributore: con EVX Farma è possibile! Le nostre macchine sono abilitate alla lettura di codici fiscali e impronte digitali così da poter essere associate ai tuoi programmi di fidelizzazione in modo veloce e snello.

Conclusioni e consigli finali

Un distributore automatico rappresenta un’opportunità straordinaria per ampliare i servizi della tua farmacia e rispondere alle esigenze dei clienti moderni. È sempre fondamentale rispettare la normativa vigente e implementare soluzioni tecnologiche che garantiscano conformità e sicurezza.

Le macchine di EVX Farma sono progettate per rispondere alle esigenze del farmacista: affidati alla nostra esperienza più che trentennale e lasciati ispirare dalla linea di distributori automatici nuova e realizzata per supportare la tua attività con un servizio H24.

Fonti:

1.   https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2006-04-24;219!vig=

2.   https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2005-09-06;206

Share:

Compila il modulo per scoprire come possiamo aiutarti e ricevere il nostro catalogo prodotti.

display